Il Podcast di oggi

Fisco

Da One FISCALE

Vai a One FISCALE

Magazine

Vedi tutti

Podcast

Vedi Tutti

Anche le escort hanno il codice ATECO. L’attività trova legittimazione amministrativa e fiscale

Marco Cramarossa - Dottore Commercialista in Bari, Presidente Comitato di Redazione AIDC Nazionale

Lavoro e Previdenza

Da One LAVORO

Vai a One LAVORO
Fattura elettronica: cos’è e come funziona
Roberto Fanelli - Docente di diritto tributario d’impresa presso UniMarconi Roma
ISEE: a cosa serve e come si calcola
Debhorah Di Rosa - Consulente del lavoro in Ragusa
Congedi familiari: quali sono, a chi spettano e a quali condizioni
Debhorah Di Rosa - Consulente del lavoro in Ragusa

Impresa

Editoriali

Controlli difensivi sul luogo di lavoro. Cosa dice la giurisprudenza Luca Failla - Professore a contratto di Diritto del Lavoro presso l’Università degli Studi LUM
Statuto del contribuente e principi dell’ordinamento tributario internazionale: i preoccupanti risvolti sul sistema delle fonti Pietro Selicato - Professore ordinario di diritto tributario presso l’Università La Sapienza di Roma
L’AI nel lavoro: serve un’agenda normativa per riportare al centro i diritti dei lavoratori. Eccola! Alessandra Ingrao - Professore associato di diritto del lavoro nell’Università degli Studi di Milano

Finanziamenti

Speciali

Vedi Tutti
accertamento-1 jpg
Accertamento tributario e concordato preventivo biennale: cosa cambia con la riforma fiscale

Contraddittorio preventivo generalizzato. Unico procedimento accertativo per recuperare i crediti non spettanti. Notifiche tramite PEC, e non solo. Co...

dichiarazioni-redditi-speciale-2025 jpg
Dichiarazioni fiscali 2025

Dichiarativi 2025: quali sono le principali novità che attendono i professionisti e le imprese nella redazione delle dichiarazioni relative all’anno 2...

irpef-ires-8 jpg
IRPEF-IRES: come cambiano con la riforma fiscale

Dopo il D.Lgs. n. 216/2023, che ha attuato il primo modulo della revisione IRPEF e IRES, arriva anche il secondo modulo della riforma dell’imposizione...

statuto-contribuente-2 jpg
Statuto del contribuente: la riforma fiscale cambia il rapporto con il Fisco

Irretroattività delle disposizioni tributarie. Introduzione del principio del ne bis in idem nel procedimento tributario. Azione accertativa una sola ...

Bilancio e contabilità

Interviste

Novità Editoriali

IVA

IVA

Risparmi 5% € 75,00
€ 71,25
Acquista
Codice Civile - Società e Bilancio

Codice Civile - Società e Bilancio

Risparmi 0% € 17,00
€ 17,00
Acquista
Locazioni brevi

Locazioni brevi

Risparmi 0% € 19,90
€ 19,90
Acquista
Codice tributario

Codice tributario

Risparmi 5% € 75,00
€ 71,25
Acquista
Fisco - Formula Sempre Aggiornati

Fisco - Formula Sempre Aggiornati

Risparmi 55% € 270,00
€ 121,00
Acquista