Contratto a termine: i dati ISTAT riportano a vecchie contrapposizioni di politica legislativa?
A quasi 2 anni dall’entrata in vigore della riforma del contratto di lavoro a termine, i dati ISTAT certificano che in un contesto nel quale cresce il...Terzo Settore: l’autorizzazione UE rivoluziona (anche concettualmente) il sistema impositivo
È finalmente arrivata la comfort letter della Commissione UE, con la quale viene dichiarata la compatibilità con la disciplina comunitaria in materia ...Fisco

Contenzioso tributario: sulle prove in appello la riforma è incostituzionale
ISA 2025: in G.U. il Decreto che approva gli indici applicabili dal periodo d’imposta 2024
BCE, modifiche ai tassi di interesse di riferimento dal 23 aprile 2025
Convenzione Italia ed Egitto: il trattamento fiscale del ''management fees''
Da One FISCALE
Vai a One FISCALEMagazine

Lavoro e Previdenza

Dimissioni per fatti concludenti: come valutare i giorni di assenza ingiustificata del lavoratore?
Interessi e sanzioni: tassi ancora in discesa da aprile
Accordo Stato-Regioni rinnovato per la formazione
Lavoratori intermittenti: nuove regole per il flusso Uniemens
Da One LAVORO
Vai a One LAVOROGuide
Vedi tutteImpresa

Strumenti operativi per la rilevazione della crisi d’impresa: quali criticità
Peculato per distrazione tra i reati 231: quali procedure devono adottare gli enti?
ESG: l’evoluzione degli scenari a seguito delle proposte dell’Omnibus simplification Package
Prodotti circolari: la commissione Ue ha presentato un piano per la progettazione ecocompatibile
Editoriali



Finanziamenti
Bioidrogeno e biocarburanti: domande per ottenere i contributi dal 28 aprile
Bonus colonnine: dal 29 aprile riapre lo sportello
Filiera del legno per l’arredo: invio domande di agevolazione dal 15 maggio
Next generation internet: finanziamenti per la realizzazione di nuove tecnologie per internet
Speciali
Vedi Tutti
Contraddittorio preventivo generalizzato. Unico procedimento accertativo per recuperare i crediti non spettanti. Notifiche tramite PEC, e non solo. Co...

Dichiarativi 2025: quali sono le principali novità che attendono i professionisti e le imprese nella redazione delle dichiarazioni relative all’anno 2...

Dopo il D.Lgs. n. 216/2023, che ha attuato il primo modulo della revisione IRPEF e IRES, arriva anche il secondo modulo della riforma dell’imposizione...

Irretroattività delle disposizioni tributarie. Introduzione del principio del ne bis in idem nel procedimento tributario. Azione accertativa una sola ...
Bilancio e contabilità
Revisore della sostenibilità: la formazione nel periodo transitorio
Reporting di sostenibilità: la Commissione Europea rilancia sugli ESRS
ETS: pubblicato il fac-simile della relazione al bilancio dell’organo di controllo
Interviste

Presidente UNGDCEC

Già Ministro del Lavoro

Direttore centrale vigilanza Ispettorato Nazionale del Lavoro

Presidente di Confprofessioni