Fisco Dall’Agenzia delle Dogane

Caro carburante e riduzione delle accise: adempimenti per gli esercenti

Condividi
Nell’ambito della rideterminazione temporanea delle aliquote di accisa sui carburanti dal 22 agosto 2022 al 20 settembre 2022, la comunicazione delle giacenze non va effettuata qualora, alla scadenza del periodo di applicazione delle aliquote di accisa oggetto di rideterminazione, ne venga disposta la proroga. Lo ha chiarito l’Agenzia delle Dogane con la circolare n. 32/D del 31 agosto 2022, con cui sono stati illustrati i nuovi adempimenti per gli esercenti, previsti dal decreto Aiuti bis.
Con la circolare n. 32/D del 31 agosto 2022, l'Agenzia delle Dogane ha fornito indicazioni in merito alla rideterminazione temporanea delle aliquote di accisa sui carburanti dal 22 agosto 2022 al 20 settembre 2022.
La circolare illustra gli adempimenti per gli esercenti.
Il decreto Aiuti bis (D.L. n. 115/2022) ha disposto un’ulteriore rideterminazione, temporanea, di talune aliquote di accisa di cui all’Allegato I al D.Lgs. n. 504/1995 (TUA), senza soluzione di continuità e nelle misure fissate da precedenti analoghi interventi di riduzione.
Sulla base di quanto previsto dall'art. 8 del decreto, a decorrere dal 22 agosto 2022 e fino al 20 settembre 2022 restano vigenti le aliquote di accisa di seguito specificate:
- benzina: euro 478,40 per mille litri;
- oli da gas o gasolio usato come carburante: euro 367,40 per mille litri;
- gas di petrolio liquefatti (GPL) usati come carburante: euro 182,61 per mille chilogrammi;
- gas naturale usato per autotrazione: euro zero per metro cubo.
Quanto agli adempimenti per gli esercenti depositi commerciali nonché impianti di distribuzione stradale di carburanti si stabilisce l’obbligo di trasmettere entro la data del 7 ottobre 2022, tramite PEC ovvero per via telematica, al competente Ufficio delle dogane i dati dei quantitativi fisici dei carburanti, le cui aliquote di accisa sono state rideterminate, giacenti nei serbatoi alla fine della giornata del 20 settembre 2022.
Di sicuro rilievo per gli esercenti le novità introdotte in ordine all’assolvimento di tale adempimento:
- la comunicazione delle giacenze non va effettuata qualora, alla scadenza del periodo di applicazione delle aliquote di accisa oggetto di rideterminazione, ne venga disposta la proroga;
- l’utilizzo di modelli stabiliti e approvati con determinazione del direttore dell’Agenzia delle Dogane per la trasmissione dei dati relativi ai quantitativi dei prodotti usati come carburante in giacenza, ove obbligatoria.
A cura della Redazione

Copyright © - Riproduzione riservata

 
Per accedere a tutti i contenuti senza limiti abbonati a IPSOA Quotidiano Premium
1 anno € 118,90 (€ 9,90 al mese)
Primi 3 mesi € 19,90 poi € 35,90 ogni 3 mesi
Condividi

Potrebbero interessarti

Notizie e approfondimenti

Guide

Fattura elettronica: cos’è e come funziona
Roberto Fanelli - Docente di diritto tributario d’impresa presso UniMarconi Roma
Limiti all’uso del contante: regole e adempimenti antiriciclaggio per il 2025
Saverio Cinieri - Dottore commercialista in Brindisi e Milano
Spese mediche detraibili: quali sono e quanto si risparmia nel 2025
Saverio Cinieri - Dottore commercialista in Brindisi e Milano
Liquidazioni periodiche IVA: come compilare e inviare la comunicazione
Saverio Cinieri - Dottore commercialista in Brindisi e Milano

Novità Editoriali

IVA

IVA

Risparmi 5% € 75,00
€ 71,25
Acquista
Iva, Intrastat, dogane

Iva, Intrastat, dogane

Risparmi 5% € 60,00
€ 57,00
Acquista
Codice tributario

Codice tributario

Risparmi 5% € 75,00
€ 71,25
Acquista
Fiscalità internazionale

Fiscalità internazionale

Risparmi 5% € 50,00
€ 47,50
Acquista
Fisco - Formula Sempre Aggiornati

Fisco - Formula Sempre Aggiornati

Risparmi 55% € 270,00
€ 121,00
Acquista
Manuale di diritto e pratica doganale

Manuale di diritto e pratica doganale

Risparmi 30% € 70,00
€ 49,00
Acquista
Codice IVA Nazionale e Comunitaria

Codice IVA Nazionale e Comunitaria

Risparmi 5% € 180,00
€ 171,00
Acquista
Manuale di fiscalità internazionale

Manuale di fiscalità internazionale

Risparmi 30% € 145,00
€ 101,50
Acquista