Lavoro e Previdenza Per l’inclusione sociale

Reddito minimo: l’UE chiede il potenziamento per combattere la povertà e favorire l'occupazione

Condividi
Disporre di un adeguato reddito minimo è estremamente importante nell'attuale contesto di aumento dei prezzi dell'energia e dell'inflazione, in quanto le misure sul reddito possono essere destinate specificamente ai gruppi vulnerabili. E’ quanto dichiarato dalla Commissione UE, che invita gli Stati membri a rafforzare le proprie reti di sicurezza sociale in conformità al principio 14 del pilastro europeo dei diritti sociali, nel quadro dell'attuale impegno per la riduzione della povertà e dell'esclusione sociale in Europa. In particolare, lo strumento, nella visione comunitaria, ha la funzione di supportare le famiglie in condizioni di bisogno rispetto ad un determinato livello di reddito per consentire loro di condurre una vita dignitosa e il reinserimento nel mercato del lavoro. Quali sono gli orientamenti forniti dalla Commissione UE?

Contenuto riservato agli abbonati

Abbonati a IPSOA Quotidiano Premium
1 anno € 118,90 (€ 9,90 al mese)
Abbonati a IPSOA Quotidiano Premium
Primi 3 mesi € 19,90 poi € 35,90 ogni 3 mesi
Condividi

Potrebbero interessarti

Notizie e approfondimenti

Podcast

Tutele crescenti e licenziamento per GMO: la Cassazione “vota” la rintegra del lavoratore

Roberto Camera - Esperto di Diritto del Lavoro e curatore del sito www.dottrinalavoro.it

Tempo tuta del lavoratore: va retribuito in busta paga?

Debhorah Di Rosa - Consulente del lavoro in Ragusa

Guide

Novità Editoriali