Lavoro e Previdenza Messaggio INPS

Invalidità civile minori: istanza telematica semplificata

Condividi
Nel messaggio n. 4212 del 2022, l’INPS illustra la procedura di semplificazione per la presentazione delle domande per invalidità civile dei minori. L’intervento rientra nelll’ambito delle attività di semplificazione della presentazione ed efficientamento istruttoria per il riconoscimento dell’invalidità civile e della disabilità e delle relative prestazioni economiche, finanziate dal PNRR.
L’INPS, nell’ambito delle attività progettuali del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), ha pubblicato il messaggio n. 4212 del 22 novembre 2022 in cui comunica il rilascio del servizio di acquisizione della domanda di invalidità civile semplificata per i minori.

Compilazione della domanda

La compilazione della domanda prevede diverse sezioni che riguardano, oltre ai dati relative alla richiesta di accertamento sanitario, anche i dati amministrativi necessari per la liquidazione di un’eventuale prestazione economica.
La selezione della qualifica “Genitore dichiarante” comporta l’obbligo di inserire anche i dati relativi all’altro genitore nella sottosezione “Anagrafica altro genitore”. Il genitore non dichiarante verrà informato con i consueti modi previsti dall’Istituto (lettera raccomandata, PEC, e-mail o SMS) dell’avvio del procedimento di accertamento sanitario nei confronti del figlio.

Autorizzazione di pagamento

In caso di richiesta di pagamento dell’eventuale prestazione economica conseguente
all’accertamento sanitario con la modalità “in contanti presso lo sportello”, se nella sezione
“Rappresentante legale” sono stati inseriti entrambi i genitori, è necessario che l’altro genitore
fornisca il consenso esplicito alla riscossione nei confronti del genitore dichiarante prima
dell’invio della domanda.
L’autorizzazione può essere fornita allegando in procedura nella sezione “Allegati” l’apposito
modulo di delega (reperibile nella sezione quadro F successivamente al salvataggio dei dati
inseriti) con le firme autenticate di entrambi i genitori. In alternativa, l’altro genitore che sia in
possesso di SPID, CIE o CNS potrà effettuare l’accesso al servizio “Invalidità civile – Domanda
(Cittadino)” con le proprie credenziali fornendo il consenso tramite la funzionalità “Acquisizione
consenso alla riscossione”.
A cura della redazione

Copyright © - Riproduzione riservata

Per accedere a tutti i contenuti senza limiti abbonati a IPSOA Quotidiano Premium
1 anno € 118,90 (€ 9,90 al mese)
Primi 3 mesi € 19,90 poi € 35,90 ogni 3 mesi
Condividi

Potrebbero interessarti

Notizie e approfondimenti

Guide

Novità Editoriali

IPSOA Quotidiano

IPSOA Quotidiano

Risparmi 52% € 250,00
€ 118,80
Acquista
Codice del lavoro

Codice del lavoro

Risparmi 30% € 55,00
€ 38,50
Acquista
Diritto & Pratica del Lavoro

Diritto & Pratica del Lavoro

Risparmi 20% € 399,00
€ 319,00
Acquista
Welfare aziendale

Welfare aziendale

Risparmi 5% € 40,00
€ 38,00
Acquista