Impresa In caso di piano del consumatore

Sovraindebitamento: quali sono le sanzioni processuali per i creditori finanziari

Condividi
Il Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza ha recepito quanto già previsto in materia di sovraindebitamento. Nella disciplina del piano di ristrutturazione dei debiti del consumatore sovraindebitato è prevista infatti una sanzione processuale in capo al creditore finanziario che non ha adeguatamente valutato il merito creditizio del debitore. Il creditore, infatti, nel concedere il finanziamento, deve tener conto del merito creditizio del debitore, valutato in relazione al suo reddito disponibile e dedotto l’importo necessario a mantenere un dignitoso tenore di vita. Se concedesse il finanziamento con imprudenza, aggravando la situazione debitoria del consumatore, gli potrebbe essere impedito di presentare opposizione e proporre reclamo avverso l’omologazione del piano.

Contenuto riservato agli abbonati

Abbonati a IPSOA Quotidiano Premium
1 anno € 118,90 (€ 9,90 al mese)
Abbonati a IPSOA Quotidiano Premium
Primi 3 mesi € 19,90 poi € 35,90 ogni 3 mesi
Condividi

Potrebbero interessarti

Notizie e approfondimenti

Novità Editoriali

Locazioni brevi

Locazioni brevi

Risparmi 0% € 19,90
€ 19,90
Acquista
Codice tributario

Codice tributario

Risparmi 5% € 75,00
€ 71,25
Acquista
Fisco - Formula Sempre Aggiornati

Fisco - Formula Sempre Aggiornati

Risparmi 55% € 270,00
€ 121,00
Acquista
Iva, Intrastat, dogane

Iva, Intrastat, dogane

Risparmi 5% € 60,00
€ 57,00
Acquista