Lavoro e Previdenza Dall’EIOPA

Fondi pensione UE: dagli stress test segnali di allarme sugli effetti dei rischi climatici

Condividi
L’EIOPA ha pubblicato i risultati degli ultimi stress test sui fondi pensione UE. L’obiettivo era quello di valutare l’impatto di uno scenario avverso sulla posizione finanziaria dei singoli fondi, per testarne la resilienza rispetto a shock di mercato, oltre che gli impatti di secondo livello che si potrebbero verificare sui redditi pensionistici e sui bilanci delle aziende istitutrici. Si intendeva, inoltre, valutare gli effetti di trasmissione di scenari economici avversi attraverso il settore previdenziale sulla stabilità finanziaria dell’UE. Il nuovo esercizio di valutazione è stato il primo a tener conto delle problematiche climatiche globali, con la finalità di misurare gli effetti di questi rischi sul settore dei fondi pensione europei. Quali sono le principali evidenze?

Contenuto riservato agli abbonati

Abbonati a IPSOA Quotidiano Premium
1 anno € 118,90 (€ 9,90 al mese)
Abbonati a IPSOA Quotidiano Premium
Primi 3 mesi € 19,90 poi € 35,90 ogni 3 mesi
Condividi

Potrebbero interessarti

Notizie e approfondimenti

Guide

ISEE: a cosa serve e come si calcola
Debhorah Di Rosa - Consulente del lavoro in Ragusa
Congedi familiari: quali sono, a chi spettano e a quali condizioni
Debhorah Di Rosa - Consulente del lavoro in Ragusa

Novità Editoriali

IPSOA Quotidiano

IPSOA Quotidiano

Risparmi 52% € 250,00
€ 118,80
Acquista
Codice del lavoro

Codice del lavoro

Risparmi 30% € 55,00
€ 38,50
Acquista
Diritto & Pratica del Lavoro

Diritto & Pratica del Lavoro

Risparmi 20% € 399,00
€ 319,00
Acquista
Welfare aziendale

Welfare aziendale

Risparmi 5% € 40,00
€ 38,00
Acquista