Lavoro e Previdenza Calcola il risparmio

Sgravio assunzione percettori reddito di cittadinanza: quanto conviene al datore di lavoro

Condividi
L’assunzione nel 2023 di un lavoratore che percepisce il reddito di cittadinanza garantisce al datore di lavoro, in possesso dei requisiti di legge, la possibilità di fruire di un nuovo sgravio totale, per la durata di dodici mesi, in alternativa all’incentivo già in vigore. Dall’agevolazione sono esclusi i rapporti di lavoro domestico. Con un esempio di calcolo basato sui dati contrattuali è possibile valutare quanto il datore di lavoro può risparmiare instaurando queta tipologia di rapporto di lavoro.

Contenuto riservato agli abbonati

Abbonati a IPSOA Quotidiano Premium
1 anno € 118,90 (€ 9,90 al mese)
Abbonati a IPSOA Quotidiano Premium
Primi 3 mesi € 19,90 poi € 35,90 ogni 3 mesi
Condividi

Potrebbero interessarti

Notizie e approfondimenti

Podcast

Tutele crescenti e licenziamento per GMO: la Cassazione “vota” la rintegra del lavoratore

Roberto Camera - Esperto di Diritto del Lavoro e curatore del sito www.dottrinalavoro.it

Tempo tuta del lavoratore: va retribuito in busta paga?

Debhorah Di Rosa - Consulente del lavoro in Ragusa

Guide

ISEE: a cosa serve e come si calcola
Debhorah Di Rosa - Consulente del lavoro in Ragusa
Congedi familiari: quali sono, a chi spettano e a quali condizioni
Debhorah Di Rosa - Consulente del lavoro in Ragusa

Novità Editoriali