Lavoro e Previdenza Prevenzione e protezione in azienda

Segnaletica di sicurezza nei luoghi di lavoro: quali obblighi e modalità è necessario rispettare

Condividi
In tutti i luoghi di lavoro è obbligatorio apporre idonea segnaletica verticale, orizzontale ed eventualmente luminosa e/o acustica, tale da avvisare dei possibili pericoli e dei comportamenti da attuare a tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori e di tutte le persone che, a qualunque titolo, siano presenti in azienda. Quali sono, in concreto, gli obblighi per il datore di lavoro? Che caratteristiche tecniche deve avere la segnaletica? Quali sono le sanzioni nel caso non venga applicata la segnaletica obbligatoria?

Contenuto riservato agli abbonati

Abbonati a IPSOA Quotidiano Premium
1 anno € 118,90 (€ 9,90 al mese)
Abbonati a IPSOA Quotidiano Premium
Primi 3 mesi € 19,90 poi € 35,90 ogni 3 mesi
Condividi

Potrebbero interessarti

Notizie e approfondimenti

Podcast

Portale nazionale del sommerso. Finalmente un’unica piattaforma con i dati delle attività ispettive. Con quali impatti?

Pierluigi Rausei - Dirigente INL e Coordinatore editoriale Diritto & Pratica del Lavoro

Ci sono irregolarità contributive? L’INPS aiuta le imprese ad intercettarle

Roberto Camera - Esperto di Diritto del Lavoro e curatore del sito www.dottrinalavoro.it

Patente a crediti: perché può costare caro non averla nei cantieri?

Pierluigi Rausei - Dirigente INL e Coordinatore editoriale Diritto & Pratica del Lavoro

Preposto alla sicurezza sul lavoro: è sempre obbligatoria la presenza in cantiere?

Roberto Camera - Esperto di Diritto del Lavoro e curatore del sito www.dottrinalavoro.it

Guide

ISEE: a cosa serve e come si calcola
Debhorah Di Rosa - Consulente del lavoro in Ragusa
Congedi familiari: quali sono, a chi spettano e a quali condizioni
Debhorah Di Rosa - Consulente del lavoro in Ragusa

Novità Editoriali