Lavoro e Previdenza I chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate

Lavoro all’estero: retribuzioni convenzionali applicabili anche in caso di trasferte italiane

Condividi
L’Agenzia delle Entrate, con la risposta n. 428 del 2023, ha fornito chiarimenti in merito alla possibilità di coordinare lo speciale regime di tassazione previsto per il reddito di lavoro dipendente prodotto all’estero con il contestuale svolgimento di attività lavorativa anche in Italia. In particolare, con riferimento al disposto di cui all’art. 51, comma 8-bis del TUIR, l’Amministrazione finanziaria ha precisato come lo speciale regime previsto è applicabile anche laddove il lavoratore distaccato all’estero svolga alcuni giorni di trasferta in Italia, nell’interesse esclusivo della società distaccataria estera.

Contenuto riservato agli abbonati

Abbonati a IPSOA Quotidiano Premium
1 anno € 118,90 (€ 9,90 al mese)
Abbonati a IPSOA Quotidiano Premium
Primi 3 mesi € 19,90 poi € 35,90 ogni 3 mesi
Condividi

Potrebbero interessarti

Notizie e approfondimenti

Podcast

Tutele crescenti e licenziamento per GMO: la Cassazione “vota” la rintegra del lavoratore

Roberto Camera - Esperto di Diritto del Lavoro e curatore del sito www.dottrinalavoro.it

Tempo tuta del lavoratore: va retribuito in busta paga?

Debhorah Di Rosa - Consulente del lavoro in Ragusa

Guide

ISEE: a cosa serve e come si calcola
Debhorah Di Rosa - Consulente del lavoro in Ragusa
Congedi familiari: quali sono, a chi spettano e a quali condizioni
Debhorah Di Rosa - Consulente del lavoro in Ragusa

Novità Editoriali