Lavoro e Previdenza Dal 1° gennaio 2024

Lavoratori discontinui dello spettacolo: a chi spetta l’indennità

Condividi
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con il D.M. 25 luglio 2023, ha individuato i lavoratori del settore dello spettacolo che, a partire dal 1° gennaio 2024, potranno fruire di una particolare indennità di discontinuità. Si tratta dei lavoratori autonomi, collaboratori co.co., subordinati a tempo determinato nonché dei lavoratori intermittenti a tempo indeterminato, purché non beneficino dell’indennità di disponibilità. Quali sono i requisiti richiesti per la fruizione del beneficio?

Contenuto riservato agli abbonati

Abbonati a IPSOA Quotidiano Premium
1 anno € 118,90 (€ 9,90 al mese)
Abbonati a IPSOA Quotidiano Premium
Primi 3 mesi € 19,90 poi € 35,90 ogni 3 mesi
Condividi

Potrebbero interessarti

Notizie e approfondimenti

Podcast

Tutele crescenti e licenziamento per GMO: la Cassazione “vota” la rintegra del lavoratore

Roberto Camera - Esperto di Diritto del Lavoro e curatore del sito www.dottrinalavoro.it

Tempo tuta del lavoratore: va retribuito in busta paga?

Debhorah Di Rosa - Consulente del lavoro in Ragusa

Guide

ISEE: a cosa serve e come si calcola
Debhorah Di Rosa - Consulente del lavoro in Ragusa
Congedi familiari: quali sono, a chi spettano e a quali condizioni
Debhorah Di Rosa - Consulente del lavoro in Ragusa

Novità Editoriali