Lavoro e Previdenza I chiarimenti dell’INPS

Assunzioni under 30 e 36: incentivi anche con rapporto di lavoro riqualificato

Condividi
Le agevolazioni per le assunzioni di giovani under 30 e under 36 non vanno restituite in caso di rapporto riqualificato ove il successivo datore sia inconsapevole ed in buona fede. E’ quanto chiarito dall’INPS con il messaggio n. 4178 del 2023. Nello specifico, solo per questa fattispecie il datore di lavoro che ha assunto in buona fede può legittimamente fruire degli esoneri contributivi e non sarà tenuto, per il successivo accertamento dell’esistenza di un rapporto di lavoro riqualificato presso diverso datore di lavoro, alla restituzione dell’agevolazione né al pagamento delle eventuali sanzioni previste per la pregressa fruizione della misura agevolativa.

Contenuto riservato agli abbonati

Abbonati a IPSOA Quotidiano Premium
1 anno € 118,90 (€ 9,90 al mese)
Abbonati a IPSOA Quotidiano Premium
Primi 3 mesi € 19,90 poi € 35,90 ogni 3 mesi
Condividi

Potrebbero interessarti

Notizie e approfondimenti

Podcast

Tutele crescenti e licenziamento per GMO: la Cassazione “vota” la rintegra del lavoratore

Roberto Camera - Esperto di Diritto del Lavoro e curatore del sito www.dottrinalavoro.it

Tempo tuta del lavoratore: va retribuito in busta paga?

Debhorah Di Rosa - Consulente del lavoro in Ragusa

Guide

ISEE: a cosa serve e come si calcola
Debhorah Di Rosa - Consulente del lavoro in Ragusa
Congedi familiari: quali sono, a chi spettano e a quali condizioni
Debhorah Di Rosa - Consulente del lavoro in Ragusa

Novità Editoriali