Lavoro e Previdenza Con i chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate

Acconto imposta sostitutiva TFR: calcolo entro il 18 dicembre sulla rivalutazione stimata

Condividi
Con la risoluzione n. 68 del 2023, l’Agenzia delle Entrate, aderendo ad una soluzione interpretativa dell’Ordine dei Consulenti del lavoro, chiarisce che il sostituto d'imposta può determinare, entro il 18 dicembre, l'acconto dell'imposta sostitutiva sulla base del calcolo della rivalutazione che presumibilmente sarà accantonata al fondo TFR nel 2023. Il chiarimento consente di superare le criticità derivanti dalle precedenti e risalenti interpretazioni. Qualora il calcolo dell'acconto si riveli insufficiente rispetto all'imposta effettivamente dovuta sulla rivalutazione del fondo TFR al 31 dicembre 2023, si applica la sanzione amministrativa pari al 30% dell’importo non versato

Contenuto riservato agli abbonati

Abbonati a IPSOA Quotidiano Premium
1 anno € 118,90 (€ 9,90 al mese)
Abbonati a IPSOA Quotidiano Premium
Primi 3 mesi € 19,90 poi € 35,90 ogni 3 mesi
Condividi

Potrebbero interessarti

Notizie e approfondimenti

Podcast

Tutele crescenti e licenziamento per GMO: la Cassazione “vota” la rintegra del lavoratore

Roberto Camera - Esperto di Diritto del Lavoro e curatore del sito www.dottrinalavoro.it

Tempo tuta del lavoratore: va retribuito in busta paga?

Debhorah Di Rosa - Consulente del lavoro in Ragusa

Guide

ISEE: a cosa serve e come si calcola
Debhorah Di Rosa - Consulente del lavoro in Ragusa
Congedi familiari: quali sono, a chi spettano e a quali condizioni
Debhorah Di Rosa - Consulente del lavoro in Ragusa

Novità Editoriali