Lavoro e Previdenza I chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate

Compensi da lavoro sportivo dilettantistico 2023: regole per la tassazione

Condividi
L’Agenzia delle Entrate, con la risposta di interpello n. 474 del 2023, ha chiarito le modalità applicative del regime di esenzione fiscale dei compensi da lavoro sportivo dilettantistico, previsto per il 2023. Un intervento necessario per conciliare la coesistenza di due regimi fiscali differenti nel medesimo anno di imposta. Secondo l’Agenzia gli eventuali compensi erogati dal 1° luglio 2023 devono essere assoggettati a tassazione per la parte eccedente l'importo di 15.000 euro, da determinarsi tenendo conto degli eventuali compensi erogati nel periodo gennaio - giugno 2023, esclusi da imposizione fino a 10.000 euro.

Contenuto riservato agli abbonati

Abbonati a IPSOA Quotidiano Premium
1 anno € 118,90 (€ 9,90 al mese)
Abbonati a IPSOA Quotidiano Premium
Primi 3 mesi € 19,90 poi € 35,90 ogni 3 mesi
Condividi

Potrebbero interessarti

Notizie e approfondimenti

Podcast

Tutele crescenti e licenziamento per GMO: la Cassazione “vota” la rintegra del lavoratore

Roberto Camera - Esperto di Diritto del Lavoro e curatore del sito www.dottrinalavoro.it

Tempo tuta del lavoratore: va retribuito in busta paga?

Debhorah Di Rosa - Consulente del lavoro in Ragusa

Guide

ISEE: a cosa serve e come si calcola
Debhorah Di Rosa - Consulente del lavoro in Ragusa
Congedi familiari: quali sono, a chi spettano e a quali condizioni
Debhorah Di Rosa - Consulente del lavoro in Ragusa

Novità Editoriali