In caso di assunzione di lavoratori sono operative, dal 2024, due agevolazioni che si basano sullo stesso target di età: l’incentivo giovani under 30 e l’apprendistato professionalizzante. Per capire quale sia la misura adatta alle specifiche esigenze del datore di lavoro è necessario analizzare le differenze e le principali caratteristiche di queste due misure. Anche perché, non è possibile fruire contemporaneamente, per lo stesso lavoratore e nello stesso rapporto di lavoro, di entrambe le agevolazioni. Quali elementi occorre valutare per fare la scelta migliore?
Guarda il video di Roberto Camera
Copyright © - Riproduzione riservata
Per accedere a tutti i contenuti senza limiti abbonati a
IPSOA Quotidiano Premium
1 anno
€ 118,90
(€ 9,90 al mese)
Primi 3 mesi
€ 19,90
poi € 35,90 ogni 3 mesi