Lavoro e Previdenza Conversione in legge del decreto Milleproroghe

Contratti a termine: causali individuate dalle parti in contratto fino al 31 dicembre

Condividi
Più tempo ai contratti collettivi per definire strutturalmente le causali utili all’apposizione di un termine ai contratti di lavoro subordinato. La legge di conversione del decreto Milleproroghe ha, infatti, prorogato fino al 31 dicembre 2024 la possibilità di stipulare contratti a termine, superiori ai 12 mesi, per esigenze specifiche, di natura tecnica, organizzativa o produttiva, individuate nel contratto individuale dalle parti. La scadenza originaria era il 30 aprile. Come si applicano le nuove regole? Quali sono i casi di legittimità del ricorso al contratto tempo determinato? Quali i casi di divieto assoluto?

Contenuto riservato agli abbonati

Abbonati a IPSOA Quotidiano Premium
1 anno € 118,90 (€ 9,90 al mese)
Abbonati a IPSOA Quotidiano Premium
Primi 3 mesi € 19,90 poi € 35,90 ogni 3 mesi
Condividi

Potrebbero interessarti

Notizie e approfondimenti

Podcast

Tutele crescenti e licenziamento per GMO: la Cassazione “vota” la rintegra del lavoratore

Roberto Camera - Esperto di Diritto del Lavoro e curatore del sito www.dottrinalavoro.it

Tempo tuta del lavoratore: va retribuito in busta paga?

Debhorah Di Rosa - Consulente del lavoro in Ragusa

Guide

ISEE: a cosa serve e come si calcola
Debhorah Di Rosa - Consulente del lavoro in Ragusa
Congedi familiari: quali sono, a chi spettano e a quali condizioni
Debhorah Di Rosa - Consulente del lavoro in Ragusa

Novità Editoriali