Lavoro e Previdenza Dal mese di luglio

Fondo di solidarietà per gli studi professionali: qual è la contribuzione dovuta

Condividi
Nuovo obbligo contributivo nei confronti del Fondo di solidarietà bilaterale per i datori di lavoro che operano come studi professionali: dal mese di luglio 2024 è definito l’adeguamento della disciplina del Fondo alle disposizioni introdotte dalla legge di Bilancio 2022. L’adeguamento ha riguardato in particolare la platea dei destinatari, l’importo, la durata e le causali di accesso alla prestazione dell’assegno di integrazione salariale erogata dal Fondo. A partire dalla mensilità retributiva di luglio 2024 i datori di lavoro interessati devono dunque versare il contributo ordinario secondo le modalità definite dall’INPS e, al bisogno, richiedere al Fondo il riconoscimento dell’assegno di integrazione salariale ai lavoratori sospesi. A quanto ammonta il versamento del contributo?

Contenuto riservato agli abbonati

Abbonati a IPSOA Quotidiano Premium
1 anno € 118,90 (€ 9,90 al mese)
Abbonati a IPSOA Quotidiano Premium
Primi 3 mesi € 19,90 poi € 35,90 ogni 3 mesi
Condividi

Novità Editoriali

Codice tributario

Codice tributario

Risparmi 5% € 75,00
€ 71,25
Acquista
Il danno alla salute

Il danno alla salute

Risparmi 5% € 170,00
€ 161,50
Acquista
Danno e Responsabilità

Danno e Responsabilità

Risparmi 20% € 275,00
€ 220,00
Acquista
il fisco

il fisco

Risparmi 20% € 399,00
€ 319,00
Acquista
Riforma Giustizia tributaria

Riforma Giustizia tributaria

Risparmi 0% € 17,00
€ 17,00
Acquista
ilQG - Il Quotidiano Giuridico

ilQG - Il Quotidiano Giuridico

Risparmi 52% € 250,00
€ 118,80
Acquista
Contenzioso tributario 2023

Contenzioso tributario 2023

Risparmi 5% € 119,00
€ 113,05
Acquista