Lavoro e Previdenza Per imprese e professionisti

Legge di Bilancio 2025: guida alle novità di lavoro e previdenza

Condividi
Nuovo sgravio contributivo, per gli anni 2025-2029, per le imprese che occupano lavoratori nel Mezzogiorno. Rifinanziamento del bonus giovani, donne e Zes. Conferma dello sgravio contributivo per le lavoratrici dipendenti madri di due o più figli, esteso dal 2025 alle lavoratrici a tempo determinato e a quelle autonome, anche con reddito d’impresa che non optano per il regime forfettario. Potenziamento dei congedi parentali e del bonus asili nido. Contributo una tantum di 1.000 euro per ogni figlio nato o adottato da gennaio 2025. Possibilità anche per il 2025 di accedere al pensionamento anticipato con “Quota 103”, “Ape sociale” e “Opzione donna”. Sono queste alcune delle misure per il lavoro, previdenziali e le famiglie presenti nella Legge di Bilancio 2025.

Contenuto riservato agli abbonati

Abbonati a IPSOA Quotidiano Premium
1 anno € 118,90 (€ 9,90 al mese)
Abbonati a IPSOA Quotidiano Premium
Primi 3 mesi € 19,90 poi € 35,90 ogni 3 mesi
Condividi

Potrebbero interessarti

Notizie e approfondimenti

Podcast

Licenziare un dirigente: cosa deve fare l’HR?

Francesco Rotondi - Avvocato - LabLaw Studio Legale Rotondi & Partner

ISEE 2025 con nuove modalità di calcolo: quali?

Mario Cassaro - Consulente del lavoro in Latina

Controlli a distanza dei lavoratori. Cosa rischia l’impresa che utilizza l’AI e il GPS?

Pierluigi Rausei - Dirigente INL e Coordinatore editoriale Diritto & Pratica del Lavoro

Guide

ISEE: a cosa serve e come si calcola
Debhorah Di Rosa - Consulente del lavoro in Ragusa
Congedi familiari: quali sono, a chi spettano e a quali condizioni
Debhorah Di Rosa - Consulente del lavoro in Ragusa

Novità Editoriali