Impresa Dalla Corte di Giustizia UE

Successione: chiarimenti sulla competenza dell’organo giurisdizionale della residenza abituale dell’erede

Condividi
Gli organi giurisdizionali dello Stato membro in cui risiede abitualmente una persona che rifiuta l’applicazione nei propri confronti delle conseguenze giuridiche dell’omessa dichiarazione, entro il termine prescritto, di rinuncia all’eredità non sono competenti a convalidare un tale rifiuto. A dichiararlo la Corte di Giustizia UE nella sentenza del 27 marzo 2025 nella causa C-57/24.

Contenuto riservato agli abbonati

Abbonati a IPSOA Quotidiano Premium
1 anno € 118,90 (€ 9,90 al mese)
Abbonati a IPSOA Quotidiano Premium
Primi 3 mesi € 19,90 poi € 35,90 ogni 3 mesi
Condividi

Potrebbero interessarti

Notizie e approfondimenti

Podcast

Novità Editoriali

Codice tributario

Codice tributario

Risparmi 5% € 75,00
€ 71,25
Acquista
Fisco - Formula Sempre Aggiornati

Fisco - Formula Sempre Aggiornati

Risparmi 55% € 270,00
€ 121,00
Acquista
Iva, Intrastat, dogane

Iva, Intrastat, dogane

Risparmi 5% € 60,00
€ 57,00
Acquista
Collana Pocket il fisco

Collana Pocket il fisco

Risparmi 20% € 102,00
€ 82,00
Acquista
IVA

IVA

Risparmi 5% € 75,00
€ 71,25
Acquista