Impresa Dal Consiglio dei Ministri

Vigilanza enti cooperativi e amministrazione straordinaria grandi imprese in crisi: le regole della riforma

Condividi
Lotta al caporalato e alla falsa cooperazione, introduzione di nuovi strumenti di controllo e revisione, istituzione di Albo Unico Nazionale dei Revisori, aperto ai professionisti appartenenti agli ordini dei dottori commercialisti, degli avvocati e dei consulenti del lavoro: sono questi i punti salienti, in materia di riforma della vigilanza sugli enti cooperativi e mutualistici, dello schema di disegno di legge delega, approvato dal Consiglio dei Ministri del 28 marzo 2025, con il quale si attribuisce al Governo il compito di scrivere decreti legislativi attuativi anche per la riforma delle amministrazioni straordinarie delle grandi imprese in crisi.

Contenuto riservato agli abbonati

Abbonati a IPSOA Quotidiano Premium
1 anno € 118,90 (€ 9,90 al mese)
Abbonati a IPSOA Quotidiano Premium
Primi 3 mesi € 19,90 poi € 35,90 ogni 3 mesi
Condividi

Novità Editoriali

Locazioni brevi

Locazioni brevi

Risparmi 0% € 19,90
€ 19,90
Acquista
Codice tributario

Codice tributario

Risparmi 5% € 75,00
€ 71,25
Acquista
Fisco - Formula Sempre Aggiornati

Fisco - Formula Sempre Aggiornati

Risparmi 55% € 270,00
€ 121,00
Acquista
Iva, Intrastat, dogane

Iva, Intrastat, dogane

Risparmi 5% € 60,00
€ 57,00
Acquista