Lavoro e Previdenza La novità da ascoltare - Podcast

Controlli a distanza dei lavoratori. Cosa rischia l’impresa che utilizza l’AI e il GPS?

Condividi
Il potere di controllo a distanza del datore di lavoro e la tutela dei dipendenti è un tema in continua evoluzione, anche a seguito della caratterizzazione tecnologica sempre più avanzata del mondo del lavoro. Infatti, le aziende nell’utilizzo dell’intelligenza artificiale e dei controlli satellitari per il controllo dei lavoratori devono fare attenzione a non violare le indicazioni del Garante della privacy e dell’INL. Quali sanzioni sono previste in caso di irregolarità?
Ascolta il podcast di Pierluigi Rausei
Segui i Podcast su:

Copyright © - Riproduzione riservata

Per accedere a tutti i contenuti senza limiti abbonati a IPSOA Quotidiano Premium
1 anno € 118,90 (€ 9,90 al mese)
Primi 3 mesi € 19,90 poi € 35,90 ogni 3 mesi
Condividi

Potrebbero interessarti

Notizie e approfondimenti

Podcast

Licenziare un dirigente: cosa deve fare l’HR?

Francesco Rotondi - Avvocato - LabLaw Studio Legale Rotondi & Partner

ISEE 2025 con nuove modalità di calcolo: quali?

Mario Cassaro - Consulente del lavoro in Latina

Tutele crescenti e licenziamento per GMO: la Cassazione “vota” la rintegra del lavoratore

Roberto Camera - Esperto di Diritto del Lavoro e curatore del sito www.dottrinalavoro.it

Guide

ISEE: a cosa serve e come si calcola
Debhorah Di Rosa - Consulente del lavoro in Ragusa
Congedi familiari: quali sono, a chi spettano e a quali condizioni
Debhorah Di Rosa - Consulente del lavoro in Ragusa

Novità Editoriali