Tributi locali

Fabbricati gruppo D e piattaforme marine: pronti i coefficienti IMU e IMPi 2025

Redazione IPSOA Quotidiano
Sono stati pubblicati in Gazzetta Ufficiale i coefficienti aggiornati ai fini dell'applicazione dell'imposta municipale propria sui fabbricati appartenenti al gruppo catastale D non accatastati e...

Ministero dell’Economia e delle finanze, D.M. 14/03/2025 (G. U. 24/03/2025, n. 69)

IMU sugli immobili collabenti: quali scenari per le imprese?

Roberto Fanelli - Docente di diritto tributario d’impresa presso UniMarconi Roma
Il Dipartimento delle Finanze del MEF ha chiarito che i fabbricati collabenti sono a tutti gli effetti “fabbricati” e la circostanza che siano “privi di rendita” li porta ad essere esclusi dal novero...

TARI 2025 e fabbisogni standard: aggiornate le Linee guida interpretative

Redazione IPSOA Quotidiano
In linea generale i fabbisogni standard del servizio rifiuti rappresentano un paradigma obbligatorio di confronto per permettere all’ente locale di valutare l’andamento della gestione del servizio. Lo...

Ministero dell’Economia e delle Finanze, linee guida 10/02/2025

Prospetto delle aliquote IMU: le FAQ su elaborazione e trasmissione

Redazione IPSOA Quotidiano
In ordine all’elaborazione e alla trasmissione al Ministero dell'Economia e delle finanze, da parte dei Comuni, del prospetto delle aliquote IMU, con alcune FAQ del 10 febbraio 2025 il MEF ha...

Ministero dell’Economia e delle Finanze, FAQ 10/02/2025

Saldo IMU in scadenza: le regole per calcolo e versamento

Girolamo Ielo - Dottore commercialista, esperto di finanza territoriale
Si avvicina la scadenza di versamento del saldo IMU 2024: la seconda rata - da versare entro il 16 dicembre - è uguale alla rata di acconto nel caso in cui nulla sia cambiato circa l'aliquota e le...

Saldo IMU in scadenza: quali aliquote applicare?

Girolamo Ielo - Dottore commercialista, esperto di finanza territoriale
L’aliquota di base per l’abitazione principale classificata nelle categorie catastali A/1, A/8 e A/9 e per le relative pertinenze è pari allo 0,5%. Per i fabbricati rurali ad uso strumentale...

IMU, aliquote base senza l’adozione del Prospetto

Redazione IPSOA Quotidiano
Con comunicato stampa del 28 novembre 2024 il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha ricordato che dall’anno d’imposta 2025 in mancanza dell’elaborazione e della trasmissione del Prospetto delle...

Ministero dell’Economia e delle Finanze, comunicato stampa 28/11/2024

Saldo IMU in scadenza: tutte le esenzioni applicabili

Girolamo Ielo - Dottore commercialista, esperto di finanza territoriale
Si avvicina la scadenza del 16 dicembre per il versamento del saldo IMU 2024. Non tutti i contribuenti sono tenuti al pagamento: infatti, sono previste diverse esenzioni, in parte introdotte dalla...

Saldo IMU 2024: come calcolare l'imposta da versare

Saverio Cinieri - Dottore commercialista in Brindisi e Milano
Entro il 16 dicembre 2024 i contribuenti sono chiamati al versamento dell'IMU a saldo per l'anno 2024. Si tratta del versamento dell'imposta calcolata con le aliquote 2024 al netto di quanto già...

IMU indeducibile dall’IRAP: la conferma della Corte Costituzionale

Tommaso Ventre - Professore aggregato di Governance dei tributi locali presso l'Università della Campania Luigi Vanvitelli
La Corte costituzionale torna sulla questione dell’indeducibilità dell’IMU sugli immobili strumentali dall’IRAP: con la sentenza n. 171 del 2024, la Consulta ha ribadito, in sostanza, quanto già...

Prospetto delle aliquote IMU 2025: in arrivo l’applicazione informatica

Redazione IPSOA Quotidiano
Con un comunicato stampa del 27 settembre 2024 il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha reso noto che nella seconda metà del mese di ottobre 2024, sarà resa disponibile, all’interno del Portale...

Ministero dell’Economia e delle Finanze, comunicato stampa 27/09/2024

Diversificazione delle aliquote IMU: individuate nuove fattispecie

Redazione IPSOA Quotidiano
Con il D.M. 6 settembre 2024, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 18 settembre 2024, n. 219, il Ministero dell'Economia e delle finanze ha disposto l’integrazione del D.M. 7 luglio 2023...

Ministero dell’Economia e delle finanze, D.M. 06/09/2024 (G.U. 18/09/2024, n. 219)

Dal 2025 i Comuni possono diversificare le aliquote IMU

Girolamo Ielo - Dottore commercialista, esperto di finanza territoriale
In audizione presso la Commissione parlamentare di vigilanza sull'anagrafe tributaria, il Direttore generale delle finanze Giovanni Spalletta ha anticipato i futuri assetti della riscossione dell’IMU:...

Novità Editoriali

Collana Riforma fiscale

Collana Riforma fiscale

Risparmi 24% € 250,00
€ 190,00
Acquista
Fisco - Formula Sempre Aggiornati

Fisco - Formula Sempre Aggiornati

Risparmi 55% € 270,00
€ 121,00
Acquista
Codice tributario

Codice tributario

Risparmi 5% € 75,00
€ 71,25
Acquista
Locazioni brevi

Locazioni brevi

Risparmi 0% € 19,90
€ 19,90
Acquista
IVA

IVA

Risparmi 5% € 75,00
€ 71,25
Acquista
La Transazione fiscale

La Transazione fiscale

Risparmi 5% € 45,00
€ 42,75
Acquista